La Scoliosi
La scoliosi è una patologia della colonna vertebrale, contraddistinta da una deviazione laterale delle vertebre che, si inclinano con una lieve rotazione provocando una deformità della cassa toracica e un'asimmetria costale.
Questa deformazione può essere congenita, se dovuta ad un'anomalia dello scheletro, idiopatica, se le origini sono sconosciute, o acquisita, se conseguente a lesioni traumatiche o muscolari.
E' importante riconoscere sin da subito la scoliosi per agire in modo tempestivo e dunque porvi rimedio sia attraverso la prevenzione, se si tratta di uno stadio primodiale, oppure attraverso terapie che a seconda della gravità potranno implicare la pratica di semplici esercizi di ginnastica correttiva, l'uso del busto ortopedico per un tempo determinato oppure, nei casi estremamente complessi, l'intervento chirurgico.
Quando si è affetti da scoliosi bisogna fare molta attenzione alla postura che si assume e ai movimenti che si compiono, la fase di crescita della colonna vertebrale è indubbiamente un momento delicato che può avere conseguenze importanti sulla vita futura, è dunque consigliato educare bambini ed adolescenti ad un atteggiamento corretto, inducedoli a praticare sport che esaltano la flessibilità, dunque danza, ginnastica artistica, nuoto e atletica.